La Content Intelligence serve per ottimizzare la gestione dei contenuti misurandone anche il livello di coinvolgimento generato.
Come è possibile? Grazie ai motori di intelligenza artificiale, che riescono ad analizzare le performance dei contenuti in relazione alle interazioni effettuate dagli utenti (ad esempio l’acquisto di un prodotto, l’iscrizione alla newsletter etc).
In questo modo, con la comprensione di come un contenuto abbia influenzato o meno il comportamento, è possibile capire quali sono gli argomenti e i formati che spingono maggiormente ogni singolo utente a convertirsi.
A questo punto, si può rivedere la propria strategia editoriale in modo che sia sempre allineata e cosa più importante si può evitare di sprecare soldi nella produzione di quei contenuti che hanno dimostrato non “funzionare”.
MEDIA INTELLIGENCE
Dal nostro blog
Rimani sempre aggiornato
Rimani sempre aggiornato