Un percorso articolato in tre incontri per offrire ai professionisti della comunicazione strumenti utili alla definizione di una strategia di sostenibilità. Si parte dalla creazione della policy ambientale per proseguire nei prossimi mesi con altri strumenti per valorizzare l’impegno sociale e ambientale di un’organizzazione.
L’evento formativo prevede, dopo alcuni interventi di scenario, un’esercitazione per passare dalla teoria alla pratica.
SCARICA LE SLIDE (copia il link e incollalo in un'altra scheda del tuo browser) ➡️ https://www.dropbox.com/sh/ht849kh2u9u3jp9/AAAygJp_veHB5aanj-Mqv9Uca?dl=0 ⬅️
SCARICA IL BRIEF PER L'ESERCITAZIONE FINALE (copia il link e incollalo in un'altra scheda del tuo browser) ➡️ https://drive.google.com/file/d/1dpQYllUEyd-GugsmEWMjnoYLWLpS1Xes/view?usp=sharing ⬅️
Inviare il proprio lavoro a info@ferpi.it
PROGRAMMA
0:00:05 | SALUTI DI APERTURA
Rossella Sobrero, Presidente FERPI
Daniele Salvaggio, Presidente Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale FERPI
0:10:15 | INTERVENTI DI SCENARIO
Il ruolo delle imprese per un nuovo modello di sviluppo
Enrico Giovannini, Portavoce ASviS
Oltre il greenwashing: come comunica l’impresa sostenibile
Fabio Iraldo, Professore di Management Scuola Superiore Sant’Anna
1:04:28 | LA SOSTENIBILITÀ NELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Presentazione dei risultati della ricerca
Laura Cantoni, partner Astarea
1:33:00 | LA VOCE DELLE IMPRESE: ESPERIENZE A CONFRONTO
Introduce e coordina Sergio Vazzoler, consigliere nazionale FERPI
Paolo Gencarelli, Head of Group Real Estate Poste Italiane
Federica Maion, Communication Manager ABS Acciaierie Bertoli Safau
2:18:07 | CONCLUSIONI E SPIEGAZIONE DEL BRIEF
Aggiungi ai miei materiali
Rimuovi dai miei materiali