Evento formativo organizzato da ASviS e FERPI
Il percorso organizzato da ASviS e FERPI si chiude con un approfondimento sul tema della diversità e dell’inclusione e, più in generale, sul change management. Nell’incontro sono state considerate tutte le diversità con un focus sul ruolo dell’impresa per promuovere il benessere organizzativo, cogliere le sfide di una società in rapido cambiamento, implementare una politica di diversity management generativo. L’appuntamento ha previsto, dopo alcuni interventi di scenario e le testimonianze delle imprese, un’esercitazione su come scrivere una policy D&I.
SCARICA IL BRIEF PER L'ESERCITAZIONE FINALE CLICCANDO QUI
SCARICA LE SLIDE DEI RELATORI CLICCANDO QUI
Programma
Saluti di apertura
Rossella Sobrero, Presidente FERPI
Rosanna Oliva de Conciliis, coordinatrice Gruppo di Lavoro Goal 5 Parità di genere ASviS
Daniele Salvaggio, Presidente Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale FERPI
Interventi di scenario
Daniela Bernacchi, segretario generale Global Compact Network Italia
Giacomo Riccio, Technical Project Manager UNI, Ente Italiano di Normazione
La voce delle imprese: esperienze a confronto
Introduce e coordina Sergio Vazzoler, consigliere nazionale FERPI
Marco Pedroni, Presidente ANCC Coop
Chantal Hamende, Responsabile Piani, Progetti e Reporting di sostenibilità Terna
Dalla teoria alla pratica: esercitazione
Come si scrive una policy D&I
Conclusioni
Webinar da 10 crediti per i soci FERPI
Rimani sempre aggiornato
Rimani sempre aggiornato