I chatbot sono programmi software basati sull’intelligenza artificiale pensati per aiutare gli utenti online attraverso una chat a risolvere problemi e sciogliere dubbi. A volte sono il primo interfaccia del customer care altre volte vengono programmati per comunicare offerte e promozioni. Dietro ai chatbot ci sono quindi dei programmatori che si occupano della infrastruttura tecnologica e di impostare correttamente la funzione di domanda e risposta. Ma il vero successo per un chatbot è dato dalla capacità di essere programmato come un vero problem solver, capace di gestire la singola richiesta attraverso una risposta chiara ed esaustiva. In sostanza deve sapere comunicare con chiarezza e personalità.
Per comprendere le evoluzioni tecnologiche dei chatbot e per capire quali linguaggi utilizzare, la Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi ha deciso di organizzare per i propri colleghi soci un evento di approfondimento sul tema.
La tecnologia dei Chatbot, evoluzioni e usi:
- Francesco Cottone, Innovation Manager Vidiemme, Gruppo BIP
La comunicazione fra umano e chatbot: linguaggio ed esperienza
- Mauro Ferraresi, Docente di sociologia della comunicazione presso l'università IULM di Milano
La personalità del chatbot: tecniche di scrittura creativa
- Diletta Parlangeli, giornalista e conduttrice di Play Digital su RaiPlay
- Stefano Saladino, Project Leader Rinascita Digitale - CEO Mashub srl
Evento formativo riservato ai soci Ferpi. Attribuzione da parte di Casp di 50 crediti per i partecipanti, compila il questionario per ottenerli.
Aggiungi ai miei materiali
Rimuovi dai miei materiali