DOPO AVER VISTO IL WEBINAR CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO E RICEVERE I CREDITI FERPI
Le imprese che si raccontano efficacemente possono coinvolgere i propri pubblici, interni ed esterni, in un processo di engagement che passa dal riconoscimento identitario alla condivisione di valori e obiettivi.
Capire quale sia il capitale narrativo di un’azienda e comunicarlo, lasciandosi guidare dalle “parole portanti”, è la strada giusta oggi per differenziarsi, per mostrare unicità e per mantenere un rapporto virtuoso nei confronti di stakeholder, opinion leader e delle community.
Attraverso questa iniziativa, promossa dalla Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, si intende fornire ai partecipanti un’esperienza, contenutistica e pratica, per capire e quindi scegliere la giusta storia da raccontare e gli strumenti utili per farla emergere, condividerla e comunicarla grazie ad un processo narrativo efficace e coerente rispetto alla brand identity, alla brand reputation e gli obiettivi che si intendono raggiungere nel breve, medio e lungo periodo.
Un webinar guidato da due coordinate principali: i valori corporate e le parole portanti.
SCALETTA
- Saluti Daniele Salvaggio, Presidente CASP di FERPI
- Saluti Rossella Sobrero, Presidente FERPI
- Franco Mosconi, docente di Economia e Politica Industriale, Università di Parma
Dal “piccolo è bello” alle nuove condizioni di competitività delle imprese sui palcoscenici globali nell'era della pandemia
- Maurizio Abet, Senior Vice President Communication and Brand Image di Pirelli
“Bilanci aziendali: come la comunicazione corporate può diventare pop. Un viaggio narrativo oltre i numeri, tra scrittori, vignettisti, street artist e illustratori”
- Salvatore Ricco, Senior Vice President Communication & Marketing di Snam
L’identità della azienda e il suo modo di essere attore sociale
- Marco Amato, Corporate Communication Projects Manager di Lavazza
Il Museo d’impresa, tra comunicazione e nuovi linguaggi
- Pina Amarelli, Gruppo Amarelli
La storia di un’azienda familiare raccontata pensando al futuro ma ricordando il passato
Rimani sempre aggiornato
Rimani sempre aggiornato